cosa si fa ad un corso di DPI/Anticaduta presso la nostra struttura SMOL srl?
Un corso sui DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e sull’anticaduta è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti ad alto rischio di caduta. Ecco cosa si impara generalmente in questi corsi:
Contenuti del Corso
- Normativa sulla Sicurezza:
- Comprensione delle normative vigenti riguardanti l’uso dei DPI e le misure di prevenzione delle cadute.
- Responsabilità dei lavoratori e dei datori di lavoro.
- Tipologie di DPI:
- Descrizione dei diversi tipi di DPI anticaduta (imbracature, cordini, moschettoni, assorbitori di energia).
- Scelta dei DPI appropriati in base al tipo di lavoro.
- Tecniche di Utilizzo:
- Come indossare correttamente le imbracature di sicurezza.
- Tecniche di ancoraggio sicuro.
- Utilizzo dei sistemi di arresto caduta e di posizionamento sul lavoro.
- Manutenzione e Ispezione:
- Procedure per l’ispezione regolare dei DPI.
- Manutenzione e cura per garantire la loro efficacia nel tempo.
- Piano di Emergenza:
- Procedure di emergenza in caso di caduta.
- Tecniche di autosoccorso e recupero dei lavoratori in difficoltà.
- Sessioni Pratiche:
- Esercitazioni pratiche su come usare i DPI in scenari reali.
- Simulazioni di situazioni di lavoro in quota e gestione delle emergenze.
Obiettivi del Corso
- Garantire che i lavoratori siano adeguatamente formati per utilizzare i DPI in modo sicuro ed efficace.
- Ridurre il rischio di incidenti legati alle cadute dall’alto.
- Promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.
Frequentare un corso di questo tipo è essenziale per chiunque lavori in ambienti ad alto rischio di caduta, come cantieri edili, lavori su impalcature, o manutenzioni industriali.