come è un corso per carroponte
Un corso per carroponte è progettato per formare i lavoratori all’uso sicuro di questo tipo di attrezzatura. Ecco una panoramica di cosa si include in un corso di questo tipo:
Contenuti del Corso
- Modulo Giuridico-Normativo:
- Legislazione sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08).
- Responsabilità del datore di lavoro e del lavoratore.
- Norme di sicurezza specifiche per l’uso di carroponte.
- Modulo Tecnico:
- Tipologie di carroponte e loro componenti.
- Nozioni di fisica per stimare la massa dei carichi e apprezzare le condizioni di equilibrio.
- Dispositivi di comando e sicurezza: identificazione, funzionamento e controllo.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e principali rischi connessi all’uso di carroponte.
- Modulo Pratico:
- Esercitazioni pratiche su come utilizzare correttamente il carroponte.
- Simulazioni di scenari di lavoro in sicurezza e gestione delle emergenze.
- Test teorici e pratici per valutare le conoscenze acquisite.
Obiettivi del Corso
- Garantire che i lavoratori siano adeguatamente formati per utilizzare il carroponte in modo sicuro ed efficace.
- Ridurre il rischio di incidenti legati all’uso di carroponte.
- Promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.
Destinatari
- Lavoratori addetti all’uso di carroponte (gru a ponte o a portale).
- Lavoratori autonomi e datori di lavoro.
Frequentare un corso di questo tipo è essenziale per chiunque debba operare con carroponte, garantendo che siano preparati ad affrontare i rischi specifici di questa attrezzatura.