Un corso per l’addetto alla guida di trattori agricoli e forestali è progettato per garantire la sicurezza e l’efficacia nell’uso di queste attrezzature. Ecco una panoramica dei contenuti del corso:
Contenuti del Corso
- Modulo Giuridico-Normativo:
- Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro (D.Lgs. 81/08).
- Responsabilità dell’operatore e del datore di lavoro.
- Norme specifiche per l’uso di trattori agricoli e forestali.
- Modulo Tecnico:
- Tipologie di trattori: trattori a ruote e a cingoli.
- Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico, impianto elettrico.
- Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione, funzionamento e controllo.
- Modulo Pratico:
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
- DPI specifici da utilizzare con i trattori: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indumenti di protezione contro il contatto da prodotti antiparassitari, ecc.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’uso dei trattori (rischio di capovolgimento, stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.).
- Sessioni Pratiche:
- Esercitazioni pratiche su come utilizzare correttamente il trattore.
- Simulazioni di scenari di lavoro in sicurezza e gestione delle emergenze.
- Test teorici e pratici per valutare le conoscenze acquisite.
Obiettivi del Corso
- Garantire che i lavoratori siano adeguatamente formati per utilizzare il trattore in modo sicuro ed efficace.
- Ridurre il rischio di incidenti legati all’uso di trattori agricoli e forestali.
- Promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.
Destinatari
- Lavoratori addetti alla guida di trattori agricoli e forestali.
- Lavoratori autonomi e datori di lavoro.
Frequentare un corso di questo tipo è essenziale per chiunque debba operare con trattori agricoli e forestali, garantendo che siano preparati ad affrontare i rischi specifici di questa attrezzatura.