I corsi per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) sono progettati per fornire le competenze necessarie per gestire la sicurezza sul lavoro. Ecco una panoramica dei contenuti:
Contenuti dei Corsi
- Modulo A (28 ore):
- Legislazione sulla sicurezza sul lavoro.
- Ruolo e responsabilità del RSPP e ASPP.
- Valutazione dei rischi e misure di prevenzione.
- Modulo B (48 ore):
- Gestione dei rischi specifici del settore.
- Pianificazione e gestione delle misure di sicurezza.
- Comunicazione e partecipazione dei lavoratori.
- Moduli di Specializzazione (SP1-SP4):
- SP1 (12 ore): Agricoltura, silvicoltura e pesca.
- SP2 (16 ore): Estrazione di minerali e costruzioni.
- SP3 (12 ore): Sanità e assistenza sociale.
- SP4 (16 ore): Attività manifatturiere.
- Modulo C (24 ore):
- Gestione dei processi formativi e organizzativi.
- Utilizzo delle forme di comunicazione aziendale.
- Benessere organizzativo e gestione dello stress lavoro-correlato.
Obiettivi del Corso
- Garantire che i RSPP e ASPP siano adeguatamente formati per gestire la sicurezza sul lavoro.
- Promuovere una cultura della sicurezza e del benessere organizzativo.
- Fornire le competenze necessarie per la gestione dei rischi specifici del settore.
Destinatari
- RSPP: Responsabili del servizio di prevenzione e protezione.
- ASPP: Addetti al servizio di prevenzione e protezione.