Un corso di formazione per lavoratori dei cantieri, focalizzato sui rischi specifici, copre una serie di argomenti essenziali per garantire la sicurezza sul lavoro. Ecco una panoramica dei contenuti principali:
Formazione Generale
- Normativa di Sicurezza: Introduzione alle leggi e regolamenti vigenti, come il D.Lgs. 81/2008, che disciplina la salute e la sicurezza sul lavoro.
- Valutazione dei Rischi: Tecniche per identificare e valutare i rischi presenti nei cantieri.
- Piani di Prevenzione: Creazione e implementazione di piani di prevenzione per ridurre i rischi specifici.
Rischi Specifici
- Utilizzo di Attrezzature Specializzate: Formazione sull’uso sicuro di attrezzature come gru, ponteggi, carrelli elevatori e macchine movimento terra.
- Manipolazione di Sostanze Pericolose: Gestione e manipolazione di sostanze chimiche, acidi e altre sostanze pericolose.
- Lavoro in Ambienti Rischi: Tecniche di sicurezza per lavorare in ambienti potenzialmente pericolosi, come luoghi con rischio di cadute, soffocamento o esposizione a sostanze nocive.
Protezione Individuale
- Equipaggiamento di Protezione Personale (EPI): Uso corretto di caschi, guanti, scarpe antinfortunistiche, occhiali di protezione e altri EPI1.
- Primo Soccorso: Nozioni di base di primo soccorso specifiche per i rischi presenti nei cantieri1.
Segnaletica di Sicurezza
- Segnali di Pericolo: Comprensione e utilizzo dei segnali di pericolo e di sicurezza presenti nei cantieri.
- Segnaletica di Emergenza: Procedure per evacuazione e gestione delle emergenze.
Questi corsi sono progettati per fornire ai lavoratori le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare i rischi specifici legati alle loro mansioni quotidiane.
Hai mai partecipato a uno di questi corsi o stai pensando di farlo? Contattaci!